QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO PER GLI IMPIANTI DOMESTICI ALIMENTATI A GAS
Gli impianti a gas catalogabili nelle categorie sotto i 35 Kw di portata termica (tipicamente definiti a uso domestico) e sopra questa soglia (definibili come centrali termiche) sono regolamentati, per gli aspetti di sicurezza, da norme UNI-CIG che generalmente vengono recepite con decreti ministeriali e pubblicati quindi sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Per quanto riguarda invece gli aspetti normativi relativi alle norme per la progettazione, il controllo, la manutenzione e la sicurezza degli apparecchi, dei condotti da fumo, dei condotti da gas e quant’altro inerente ogni generatore alimentato a combustibile solido o liquido si fa riferimento ad una serie di normative sempre emanate da UNI-CIG che regolamentano, insieme ai relativi decreti, anche le modalità di manutenzione e certificazione degli stessi.
In considerazione del fatto che il quadro normativo è articolato e complesso, consigliamo di contattarci direttamente per ogni richiesta o chiarimento in merito.
In questa sede ci limitiamo a ricordare la normativa principale di riferimento per gli apparecchi sotto i 35 Kw per ogni esigenza di progettazione, installazione e manutenzione, la normativa UNI-CIG 7129/08
Per ogni evenienza Termocont è comunque in grado di fornire consulenze specifiche su tutti i temi normativi inerenti sicurezza, progettazione, dimensionamento, installazione, manutenzione e controllo dei suddetti impianti.